Chi siamo

La Villa del Poggiolo (1790 circa)

"

Ho sempre preferito produrre vini con una certa personalità, magari non sempre ineccepibili, ma con un gusto molto particolare che li lega indissolubilmente al territorio da cui provengono.

Catasto Leopoldino 1832

L'azienda
Dal 1962 siamo proprietari della Tenuta Poggiolo nel cuore del Chianti Senese. Grazie allo speciale microclima e alla composizione particolarmente sassosa dei terreni, alle sottili significative diversità dei vigneti e ad un attento processo di vinificazione e maturazione, produciamo vini rossi espressioni del territorio da cui provengono e della nostra passione nel trasformare grappoli rigogliosi in vini dalla forte orgogliosa personalità.
Il fondatore
Federico Bonfio (1932-2009) nel 1975 decise di rinnovare tutti gli impianti viticoli esistenti in azienda, con nuovi vigneti, di concezione innovativa, con l’obiettivo di migliorare la qualità dei vini e potersi confrontare con quelli presenti, principalmente francesi, sui mercati internazionali. Le prime esportazioni risalgono agli anni 1975-1979 in Gran Bretagna, Canada e Stati Uniti
Federico Bonfio nel 1980

All’inizio degli anni 2000 si è proceduto al parziale rinnovo di alcuni vigneti con l’introduzione della coltivazione della varietà Cabernet Sauvignon e, negli anni successivi, di Merlot e Syraz.

Il Sangiovese rimane il vitigno più coltivato. Abbiamo anche reintrodotto il Canaiolo tipico antico vitigno coltivato in toscana.

Oggi

Luca Bonfio nel 2013