
I vini “Federico Bonfio” sono l’espressione del nostro modo di lavorare in vigna e in cantina. Solo le uve selezionate provenienti da alcuni vigneti vengono utilizzate per questi vini. In particolare, il “Le Portine”, “Il Torrione” e il “Villa Bonfio” per i quali utilizziamo le uve di singoli vigneti.

Nome del vino: Federico Bonfio Le Portine
Classificazione: Toscana IGT
Zona di Produzione: Territorio del Comune di Monteriggioni Siena Italia
Primo anno di produzione: 1982
Vitigni: Sangiovese
Tecnica di vinificazione: vinificazione in acciaio per 8-10 giorni
Affinamento e maturazione: Fermentazione malolattica in vasche di acciaio e affinamento in botti di rovere di Slavonia di grande e media dimensione per 12 mesi. Dopo l’imbottigliamento affina in bottiglia.
Colore: Rubino
Profumo: Fresco
Gusto: Ampio
Gradazione Alcolica: 13,50% vol
Periodo di consumo: 3-5 anni
Temperatura di degustazione: 18/20 °C.

Nome del vino: Bonfio Monteriggioni Villa Bonfio
Classificazione: Chianti Denominazione di Origine Controllata e Garantita
Zona di Produzione: Territorio del Comune di Monteriggioni Siena Italia
Primo anno di produzione: 1977
Vitigni: Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Canaiolo
Tecnica di vinificazione: vinificazione in acciaio per 8-10 giorni
Affinamento e maturazione: Fermentazione malolattica in vasche di acciaio e affinamento in botti di rovere di Slavonia di grande e media dimensione per 6 mesi. Dopo l’imbottigliamento affina in bottiglia.
Colore: Rubino
Profumo: Fresco
Gusto: Ampio
Gradazione Alcolica: 13,00% vol
Periodo di consumo: 2 anni
Temperatura di degustazione: 18/20 °C.