Vigneti

Vigneto il Valacchio
Ubicazione Vigneto: Località Casanova-Valacchio
Zona di Produzione: Territorio del comune di Monteriggioni Siena
Iscrizione Albo Vigneti: Chianti Colli Senesi Denominazione d’Origine Controllata e Garantita
Anno di Impianto: 1970
Primo anno di produzione: 1974
Superficie: 5 ettari
Vitigni presenti: Sangiovese (vecchi cloni derivati da selezione massale), Canaiolo, Colorino.
Esposizione delle vigne: Sud con orientamento filari Nord-Sud
Altitudine: 200 metri s.l.m.
Composizione del suolo: calcareo con presenza di scheletro
Sistema di allevamento: capovolto
Densità ceppi: 3.000 piante per ettaro
Resa per ettaro: 8.000 Kg.
Vendemmia: Le uve vengono raccolte manualmente, in cassette da15 kg., nella I decade di ottobre.
Vigneto la Lungagnola
Ubicazione Vigneto: Località Lungagnola-Valacchio
Zona di Produzione: Territorio del comune di Monteriggioni Siena
Iscrizione Albo Vigneti: Chianti Colli Senesi Denominazione d’Origine Controllata e Garantita
Anno di Impianto: 2006
Primo anno di produzione: 2009
Superficie: 1,2 ettari
Vitigni presenti: Sangiovese.
Esposizione delle vigne: Sud con orientamento filari Nord-Sud
Altitudine: 200 metri s.l.m.
Composizione del suolo: calcareo con presenza di scheletro
Sistema di allevamento: Cordone speronato.
Densità ceppi: 4.600 piante per ettaro
Resa per ettaro: 8.000 Kg.
Vendemmia: Le uve vengono raccolte manualmente, in cassette da15 kg., nella I decade di ottobre.
Vigneto la Villa
Ubicazione Vigneto: Località “Villa Poggiolo-Palazzaccio”
Zona di Produzione: Territorio del comune di Monteriggioni Siena
Iscrizione Albo Vigneti: Chianti Colli Senesi Denominazione d’Origine Controllata e Garantita
Anno di Impianto: 2005
Primo anno di produzione: 2008
Superficie: 1,5 ettari
Vitigni presenti: Sangiovese
Esposizione delle vigne: Sud con orientamento filari Nord-Sud
Altitudine: 200 metri s.l.m.
Composizione del suolo: Calcareo con presenza di scheletro
Sistema di allevamento: Cordone speronato
Densità ceppi: 4.500 piante per ettaro
Resa per ettaro: n.d
Vendemmia: n.d
Vigneto Fonte Nuova
Ubicazione Vigneto: Località Fonte Nuova-Poggiolo
Zona di Produzione: Territorio del comune di Monteriggioni Siena
Iscrizione Albo Vigneti: Chianti Colli Senesi Denominazione d’Origine Controllata e Garantita
Anno di Impianto: 2021
Primo anno di produzione: Non in produzione
Superficie: 1,2 ettari
Vitigni presenti: Sangiovese.
Esposizione delle vigne: Sud con orientamento filari Nord-Sud
Altitudine: 250 metri s.l.m.
Composizione del suolo: calcareo con presenza di scheletro
Sistema di allevamento: Guyot.
Densità ceppi: 4.600 piante per ettaro
Resa per ettaro: 8.000 Kg.
Vendemmia: Le uve vengono raccolte manualmente, in cassette da15 kg., nella I decade di ottobre.
Vigneto il Campaccio
Ubicazione Vigneto: Località Casanova-Valacchio
Zona di Produzione: Territorio del comune di Monteriggioni Siena
Iscrizione Albo Vigneti: Chianti Colli Senesi Denominazione d’Origine Controllata e Garantita
Anno di Impianto: 2003
Primo anno di produzione: 2006
Superficie:1 ettaro
Vitigni presenti: Sangiovese
Esposizione delle vigne: Sud con orientamento filari Nord-Sud
Altitudine: 200 metri s.l.m.
Composizione del suolo: Argilloso e calcareo
Sistema di allevamento: Cordone speronato
Densità ceppi: 4.500 piante per ettaro
Resa per ettaro: n.d.
Vendemmia: n.d.
Vigneto il Torrione
Ubicazione Vigneto: Località “Il Torrione”
Zona di Produzione: Territorio del comune di Monteriggioni Siena
Iscrizione Albo Vigneti: Chianti Colli Senesi Denominazione d’Origine Controllata e Garantita
Anno di Impianto: 2000
Primo anno di produzione: 2002
Superficie: 1,8 ettari
Vitigni presenti: Sangiovese e Cabernet sauvignon.
Esposizione delle vigne: Sud con orientamento filari Nord-Sud
Altitudine: 350 metri s.l.m.
Composizione del suolo: Calcareo con presenza di scheletro
Sistema di allevamento: Cordone speronato
Densità ceppi: 4.500 piante per ettaro
Resa per ettaro: 6.500 Kg.
Vendemmia: Le uve vengono raccolte manualmente, in cassette da15 kg. , nella I decade di ottobre.
Vigneto le Portine
Ubicazione Vigneto: Località “Le Portine”
Zona di Produzione: Territorio del comune di Monteriggioni Siena
Iscrizione Albo Vigneti: Chianti Colli Senesi Denominazione d’Origine Controllata e Garantita
Anno di Impianto: 1974
Primo anno di produzione: 1979
Superficie: 2,5 ettari
Vitigni presenti: Sangiovese (vecchi cloni derivati da selezione massale), Canaiolo, Colorino.
Esposizione delle vigne: Sud con orientamento filari Nord-Sud
Altitudine: 300 metri s.l.m.
Composizione del suolo: Calcareo con presenza di scheletro
Sistema di allevamento: Capovolto
Densità ceppi: 3.500 piante per ettaro
Resa per ettaro: 7.000 Kg.
Vendemmia: Le uve vengono raccolte manualmente, in cassette da15 kg. , nella II decade di ottobre.